STORIA E ORIGINE DELLA RAZZA:
La Mericanel della Brianza è attualmente una delle razze di polli italiani ufficialmente riconosciuta dalla FIAV. Ha avuto come periodo di maggior diffusione l'immediato dopoguerra, sul territorio lombardo, maggiormente in corti e cascine della Brianza. Allora veniva allevata allo stato brado e, a poco a poco, si è diffusa fino all'intensificarsi dell'urbanizzazione del territorio degli anni 80', a scapito della ruralità contadina, ciò ha ridotto fortemente la sua presenza. Fortunatamente, grazie al lavoro di selezione e riconoscimento da parte di un bravo allevatore ed al progetto patrocinato dall'Università della facoltà Veterinaria di Milano, attualmente è possibile trovare degli esemplari con le caratteristiche tipiche della razza.
Indubbiamente le prerogative di maggior interesse della razza, che l'hanno da sempre resa apprezzata e ricercata, sono le sue eccezionali doti di chioccia, alla quale affidare le uova delle razze prive di attitudine alla cova.
CARATTERISTICHE MORFOLOGICHE E TIPOLOGIA:
Pollo nano ben proporzionato, cresta semplice a quattro-cinque dentelli, orecchioni piccoli ovali rossi, pelle e tarsi gialli, forme arrotondate .
Nella selezione migliorare le colorazioni, conservare l'istinto alla cova e all'allevamento della prole.
Le varietà di colore del piumaggio sono: Bianca, Nera, Collo oro nera, Collo oro bianca, Collo argento nera, (Nera picchiettata e Collo arancio non ancora riconosciute).
STANDARD DELLA RAZZA FIAV:
Parte 1°: GENERALITA'
Origine: ITALIA; BRIANZA , zona collinare a nord di Milano. Selezionata agli inizi del secolo scorso partendo da polli rurali nani allevati allo stato brado e con spiccata attitudine alla cova, in particolare di specie selvatiche.
UOVO
Peso minimo: g. 35
Colore del guscio: da crema a bruno.
ANELLO
Gallo: 11
Gallina: 9
Parte 2°: TIPOLOGIA ED INDIRIZZI PER LA SELEZIONE
Pollo nano dalle forme ben proporzionate e arrotondate, caratteristiche che gli conferiscono un aspetto molto elegante. Di temperamento vivace e di carattere forte, mal sopporta la vita in spazi ristretti. Migliorare le colorazioni e conservare la spiccata propensione alla cova e le eccellenti doti di chioccia.
Parte 3°: STANDARD
Aspetto generale e caratteristiche della razza:
FORMA
Tronco: di forma cilindrica, corto, arrotondato, portato leggermente inclinato.
Testa: piccola, molto espressiva.
Becco: corto, leggermente incurvato.
Occhi: espressivi, proporzionati alla grandezza della testa.
Cresta: semplice,dritta,rossa, di tessitura fine,impiantata dritta,cinque dentelli, con il lobo che si stacca
nettamente dalla nuca, nella gallina può essere portata piegata su un lato, senza coprire l'occhio.
Bargigli: ovali, piccoli, rossi.
Faccia: rossa, di tessitura fine.
Orecchioni: allungati a forma di mandorla, piccoli, lisci, rossi.
Collo: mediamente lungo,ben arcuato, con mantellina abbondante.
Spalle: arrotondate, portate alte.
Dorso: corto,portato leggermente inclinato verso la groppa, con linea ben arrotondata
Ali: lunghe, aderenti
Coda: di media grandezza, portata alta, con abbondanti falciformi e timoniere lunghe portate aperte
Petto: arrotondato, prominente.
Zampe: gambe corte,tarsi mediamente lunghi, lisci, fini, senza piume, quattro dita.
Ventre: largo e ben sviluppato.
PESI:
Gallo: Kg. 0,7-0,8
Gallina: Kg. 0,6-0,7
Difetti gravi:
Assenza di vivacità; tronco eccessivamente lungo e portato orizzontale; testa grossolana; cresta spessa; tarsi eccessivamente lunghi, di colore biancastro o ardesia; piumaggio scarso.
Gallo: peso inferiore a Kg. 0,6 o superiore a Kg. 0,9
Gallina: peso inferiore a Kg. 0,5 o superiore a Kg. 0,8
PIUMAGGIO:
Conformazione: rigido, ricco,con penne larghe.
Parte 4° : COLORAZIONI
BIANCA
GALLO E GALLINA:
Occhi : rossi; Becco: da giallo a corno; Tarsi: giallo zafferano; Unghie: corno.
COLLO ARGENTO NERA
GALLO E GALLINA:
Occhi : rossi; Becco: da giallo a corno; Tarsi: giallo zafferano; Unghie: corno.
COLLO ORO NERA
GALLO E GALLINA:
Occhi : rossi; Becco: da giallo a corno; Tarsi: giallo zafferano; Unghie: corno.
COLLO ORO BIANCA
GALLO E GALLINA:
Occhi : rossi; Becco: da giallo a corno; Tarsi: giallo zafferano; Unghie: corno.
NERA
GALLO E GALLINA:
Occhi : rossi; Becco: da giallo a corno; Tarsi: giallo zafferano; Unghie: corno.
Questo sito è stato realizzato con Jimdo! Registra il tuo sito gratis su https://it.jimdo.com